Per una sanità pubblica resiliente e di qualità. Un’agenda per le riforme

Dall’approccio “One Health” a un nuovo assetto “pubblicoprivato”. Dal Pnrr al sottofinaziamento cronico del sistema sanitario italiano. Una possibile agenda per riprendere in mano i destini del Ssn Caterina Elisabetta Amoddeo, Già Direttore Sanitario AO “San Camillo”, Roma, Giorgio Banchieri, Docente DISSE, Università “Sapienza”, Roma, Maurizio Dal Maso, Healthability, Firenze, Antonio Giulio De Belvis, Docente AOP “Gemelli”, Roma, Emanuele Di Simone, Direzione Infermieristica IRCCS IFO, Roma, Silvia Scelsi, Presidente Nazionale ANIARTI, Andrea Vannucci, Docente Università di Siena, membro CD Accademia della Medicina, Roma

Testata: Quotidiano Sanità

Editore: QS

https://www.asiquas.net/documents/1690400141.pdf

Articoli e interviste

Sanità salute e “One Health”

Abstract

Caterina Elisabetta Amoddeo, Già Direttore Sanitario AO “San Camillo”, Roma, Giorgio Banchieri, Docente DISSE, Università “Sapienza”, Roma, Maurizio Dal Maso, Healthability, Firenze, Antonio Giulio De Belvis, Docente AOP “Gemelli”, Roma, Emanuele Di Simone, Direzione Infermieristica IRCCS IFO, Roma, Silvia Scelsi, Presidente Nazionale ANIARTI, Andrea Vannucci, Docente Università di Siena, membro CD Accademia della Medicina, Roma